Arbloc has been producing formwork for cemetery niches for over 27 years. Our vast experience means that we can offer our customers guaranteed, easy-to-use, highly tested products that enable constructing niches in the shortest time possible.
Arbloc has been producing formwork for cemetery niches for over 27 years. Our vast experience means that we can offer our customers guaranteed, easy-to-use, highly tested products that enable constructing niches in the shortest time possible.
Standard carpentry work is set up on the bed all around the columbarium, for the height of the niches. A wooden beam with the same thickness as the concrete to be poured is placed in correspondence to every vertical wall, both on front and rear part.; these beams are connected with through rods tightened by clamps in order to counter the thrust of the concrete.
The formwork is supplied 10cm longer than the niche so that the part in excess is fixed between the vertical beams.
FASE 1
La cassaforma Arbloc viene avvolta con un sacco di polietilene per impedire l'incollaggio del calcestruzzo al polistirolo. Il sacco di polietilene è aperto su due lati per favorire e velocizzare l'avvolgimento che viene ripetuto ad ogni getto.
FASE 5
Le casseforme Arbloc sono leggere e facilmente manovrabili senza gru. In particolari condizioni e nei piccoli cantieri è possibile realizzare i loculi senza prevedere il montaggio della gru.
Per il getto si consiglia un impasto fluido iniziando dalle solette sopra le casseforme per poi riempire i muretti. La soletta viene livellata con la pendenza richiesta, verso l'interno.
Il disarmo viene eseguito il giorno successivo al getto utilizzando l’estrattore, un macchinario elettrico oleodinamico fornito a noleggio con le casseforme. La forca viene agganciata al golfaro e appoggiata sulle tavole in corrispondenza delle solette (vedi foto) per evitare che la pressione danneggi il getto. L’estrazione avviene facendo scivolare il polistirolo sul sacco in polietilene per 30 - 40 cm.
L’operazione viene completata a mano. Gli estrattori sono stati progettati secondo le norme di sicurezza. Ogni macchinario è certificato con marchio CE ed è munito di pulsante di emergenza installato direttamente sulla forca, dove sono presenti i comandi
di azionamento. Le forche sono regolabili per adattarsi alle diverse
dimensioni in altezza ed hanno un peso di 34 kg.